Brescia, 18 GEN – Dopo il successo dello scorso anno, Brescia Trasporti, in sinergia con l’intero Gruppo Brescia Mobilità e con il Comune di Brescia, propone anche per l’anno 2016 un progetto educativo dedicato ai più giovani per continuare il dialogo intrapreso con scuole, alunni ed insegnanti e ragionare insieme sull’importanza della mobilità sostenibile e su cosa significhi essere viaggiatori responsabili.

“You and Bus – Tu, noi, il bus, la città e il viaggio” è un’iniziativa gratuita dedicata alle scuole secondarie di I e II grado di Brescia e dei comuni limitrofi, un’esperienza di viaggio particolare che mira a coinvolgere in modo diretto tutti gli studenti partecipanti e che verrà poi amplificata attraverso le pagine ufficiali del Gruppo Brescia Mobilità sui social network per dare risalto alla partecipazione dei ragazzi.
È proprio questo l’obiettivo di Brescia Trasporti: dedicare alle scuole un laboratorio che sia di forte impatto e che dia spunti di riflessione agli studenti perché formulino proposte che possano poi essere commentate, condivise, ripostate e tweettate sul web all’interno di una “community di viaggio”.

Performer specializzati e personale interno all’Azienda lavoreranno insieme per dare vita ad una insolita performance teatrale a bordo bus che prevederà un’elevata interazione con i ragazzi attraverso attività che stimolino la loro curiosità e la loro naturale fantasia.
Si partirà da tematiche come l’importanza della mobilità sostenibile, le modalità di viaggio green, le regole per essere viaggiatori consapevoli, il rispetto del bene pubblico e degli altri viaggiatori per arrivare a costruire un progetto che rappresenti il mondo del trasporto pubblico visto con gli occhi degli studenti.
Le idee e le proposte degli studenti e tutto ciò che emergerà all’interno della “community di viaggio” saranno protagonisti dell’Open Day, giornata conclusiva del progetto alla quale tutti gli studenti coinvolti saranno invitati a presenziare.

“You and Bus” si rivolge alle scuole secondarie di I e II grado di Brescia e dei comuni limitrofi ed è totalmente gratuito: per iscriversi basta contattare il Gruppo Brescia Mobilità al numero 030 3061200 o tramite mail all’indirizzo customercare@bresciamobilita.it.
Le iscrizioni dovranno avvenire entro il 27 gennaio 2015 e verranno accolte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili; i laboratori si terranno nei mesi di febbraio e marzo 2016.