Rimini, 28 APR – L’intensiva azione di verifica che continua tuttora ad interessare i territori di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini, sta producendo effetti positivi in termini di possesso di un valido titolo di viaggio da parte degli passeggeri. L’attività in corso risulta particolarmente efficace grazie al quotidiano impegno di tutto il personale di Start Romagna operante in prima linea, sostenuto dalle locali forze dell’ordine che continuano ad assicurare un validissimo supporto, in particolare nei casi più delicati di accertamento di identità e in presenza di passeggeri intemperanti e molesti.
Tra le novità che saranno introdotte a breve si segnala l’incremento della sanzione amministrativa per i viaggiatori sprovvisti di regolare titolo di viaggio: l’attuale importo di € 60,00 (previsto in caso di pagamento all’atto della contestazione o entro i 5 giorni successivi all’elevazione del verbale) sarà portato dal prossimo 1° maggio ad € 65,00.
Tra le proposte avanzate da Start Romagna agli enti competenti in materia tariffaria e sanzionatoria (Regione), al momento in attesa di risposta, figura quella di poter ridurre l’importo della sanzione per chi decide di conciliare immediatamente con l’agente accertatore, introducendo un’ulteriore fascia sanzionatoria (oggi è previsto lo stesso importo sia per chi concilia immediatamente che per chi paga entro 5 giorni dall’elevazione del verbale).
Si sottolinea in ogni caso come l’obiettivo del progetto OK BUS non sia quello di massimizzare il numero di sanzioni elevate bensì quello di educare e responsabilizzare la clientela ad un uso corretto del servizio e ad una valorizzazione dello stesso.
Altro tema non certamente secondario è quello della sicurezza del viaggio, per favorire la quale sono in corso di attivazione ulteriori impianti di videosorveglianza a bordo dei mezzi Start.

Lascia un commento