Ferrara, 17 OTT – Sabato 18 e domenica 19 ottobre, torna alla stazione di Ferrara il serial teatrale “Il giardino dei Destini incrociati – Storia di una giocatrice che ritrovò l’anima”, realizzato dalle Associazioni Alpha Centauri e Basso Profilo e promosso da Regione Emilia Romagna e IBC (Istituto regionale per i beni artistici, culturali e naturali), con il patrocinio del Comune di Ferrara.

Lo spettacolo, vincitore del bando di gara “Giovani per il territorio”, indetto dalla Regione Emilia Romagna per premiare progetti innovativi nel settore culturale, viene replicato a seguito del successo di pubblico registrato durante la precedente edizione di giugno.

Performance teatrali itineranti, articolate in 5 diversi episodi di 20 minuti ciascuno, vanno in scena contemporaneamente, tra le 15.30 e le 17.30, in 5 punti cruciali del Quartiere GAD, Ex Quartiere Giardino di Ferrara. Tra questi, la stazione ferroviaria, dove, grazie alla collaborazione con Centostazioni (Gruppo FS Italiane), le rappresentazioni coinvolgono viaggiatori e cittadini in transito, con un inevitabile effetto sorpresa.

L’idea nasce dal laboratorio teatrale site-specific “Succede Qui”, che vede impegnati 20 giovani allievi con lo scopo di sperimentare una drammaturgia ispirata alla memoria storica e alle trasformazioni sociali in atto nell’ambito del quartiere cittadino.