Roma, 25 FEB – Intorno alla stazione Termini diventa definitivo lo schema di circolazione sperimentato da qualche mese slungo via Giolitti e via Marsala. Una soluzione, mirata a cancellare la doppia fila che rallenta il traffico e a riordinare la viabilità in due strade altamente trafficate. Su via Giolitti le barriere provvisorie in new jersey verranno sostituite da cordoli di cemento che separeranno le tre corsie, una delle quali, quella adiacente all’entrata in stazione, sarà riservata al trasporto pubblico. E, per agevolare il transito del trasporto pubblico, verrà istituita una preferenziale anche su via Gioberti. Sempre in via Giolitti verranno riviste le postazioni di capolinea dei bus provenienti dagli aeroporti. I lavori, che potrebbero iniziare già nei prossimi giorni, non dovrebbero avere un impatto significativo sulla circolazione ma il rischio di qualche rallentamento esiste.

Anche lungo via Marsala verrà stabilizzata la disciplina provvisoria attualmente in vigore, con le due corsie transitabili divise da un cordolo fisso. Anche in questo caso lo spazio riservato ai pullman verrà riorganizzato per non creare ostacoli alla viabilità soprattutto nelle vicinanze dell’ingresso alla stazione.

L’effetto finale, auspicato soprattutto dalla Polizia Locale è quello di una migliore gestione della sosta temporanea che in passato si manifestava in lunghe colonne di auto in doppia fila. Per accompagnare o andare a prendere un passeggero alla stazione, ora c’è un’area di sosta “kiss&ride”, da 168 posti auto nello spazio gestito dalle Ferrovie in piazza dei Cinquecento, dove si può rimanere gratuitamente per 15 minuti.