Roma, 8 GEN – Gli eventi del fine settimana, come sempre, incidono direttamente o indirettamente sul trasporto pubblico e la viabilità cittadina. Si comincia domani, sabato 9 gennaio, alle 20,45, con la partita Roma-Milan che si gioca all’Olimpico. Possibili chiusure al traffico e rallentamenti nell’area del Foro Italico, soprattutto nelle fasi di afflusso e deflusso dei tifosi. Al termine della gara, senso unico in viale di Tor di Quinto, da largo Maresciallo Diaz all’innesto di via del Foro Italico, verso la Tangenziale Est. Lo stadio è raggiungibile con le linee 2, 23, 31, 32, 69, 70, 168, 188, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910 e 91. I pullman dei tifosi rosso-neri dovranno parcheggiare nell’area di servizio Feronia Ovest, alla barriera Roma Nord dell’autostrada. I tifosi che raggiungeranno invece la Capitale in auto avranno il loro punto di raccolta presso il parcheggio di Saxa Rubra in via Silvio Gigli. Da qui, raggiungeranno lo stadio a bordo di navette messe a disposizione da Atac. In via Silvio Gigli, su richiesta della Questura, entro le 15 di domani dovranno essere rimossi tutti i veicoli in sosta.
Domenica 10 gennaio, invece, dalle 8 alle 12, si svolgerà la 3° edizione della gara podistica “Mezza Roma Run”, con partenza da piazzale di Ponte Milvio e percorso su lungotevere Thaon de Revel, lungotevere Flaminio, ponte Risorgimento, lungotevere Oberdan, lungotevere della Vittoria, lungotevere Maresciallo Cadorna e lungotevere Maresciallo Diaz. Tra le 8 e le 11 è prevista la chiusura al traffico su Ponte Duca d’Aosta. Tra le 8 e mezzogiorno saranno deviate le linee di bus 200, 280, 301, 446, 911 e C2. E’ prevista la partecipazione di circa 600 persone.
Sempre domenica, a San Pietro, la recita dell’Angelus da parte di Papa Francesco. Sul fronte della viabilità, possibili chiusure delle strade attorno alla Basilica.
E ricordiamo, infine, che sabato e domenica, dalle 9 alle 18, via dei Fori Imperiali è isola pedonale. Deviate le linee di bus 51, 75, 85, 87, 117 e 118. La 117 nei festivi non è attiva e al sabato è in servizio sino alle ore 15. Nelle ore in cui la strada è pedonalizzata possono transitare veicoli autorizzati, veicoli autorizzati di persone che partecipano a cerimonie religiose e cortei nuziali, veicoli di emergenza e soccorso, veicoli dei pubblici servizi adibiti a interventi di decoro urbano. Nelle ore di pedonalizzazione, saranno sospese le fermate dei bus che si trovano di fronte alle stazioni metro di Colosseo e Cavour. Per lo scambio tra metro B e bus potrà essere utilizzata la fermata Circo Massimo.