Roma, 11 GEN – Intervento di manutenzione nella stazione Tiburtina, in corrispondenza dell’accesso alla stazione della metro B e dell’ingresso ferroviario. L’intervento, ha fatto sapere il Campidoglio con una nota, “è inserito in un ampio programma che prevede opere analoghe in tutte le stazioni metro della città.

“L’operazione -prosegue la nota – disposta dal Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, è stata coordinata dal personale del P.I.C.S. (Pronto Intervento Centro Storico), dalla Polizia Locale di Roma Capitale e supportato da tre squadre di Ama Linea Decoro. All’intervento, inoltre, hanno collaborato circa 70 volontari dell’Associazione Retake Roma.

“Nel corso dell’operazione si è proceduto alla rimozione di manifesti e locandine abusive, alla cancellazione di scritte murarie indecorose, allo spazzamento e al lavaggio delle aree di accesso alla stazione, dei percorsi pedonali e del piazzale dei capolinea Atac, alla rimozione di bivacchi allestiti nelle aree verdi antistanti lo scalo, compreso il diserbo delle stesse.

“L’intervento ha interessato anche il largo Mazzoni, dove ha sede il capolinea delle linee extraurbane, con il lavaggio delle pensiline, la pulizia della segnaletica, la verniciatura esterna delle cabine COTRAL e dei bagni pubblici. Sono stati rimossi complessivamente circa 12 mc di rifiuti. L’operazione – come le altre in programma – è stata eseguita senza costi aggiuntivi per l’amministrazione.

“L’intervento – seguito dal sub commissario Camillo De Milato – è l’ultimo di una prima tranche di operazioni in 10 stazioni metro, che il Commissario Tronca ha avviato il 3 dicembre 2015.

“Nel corso del mese di gennaio partirà la seconda tranche di interventi presso altre 9 stazioni metro e la Stazione Ferroviaria San Pietro”, conclude il comunicato.