RFI, Bolzano: realizzazione barriere antirumore. Sottoscritto l’atto integrativo

Bolzano, 17 NOV – Completamento del programma di realizzazione delle barriere antirumore avviato nel 2007 in provincia di Bolzano.

È l’oggetto dell’accordo sottoscritto oggi da Gianluigi De Carlo, Responsabile della Struttura Soppressione Passaggi a Livello e Risanamento Acustico di Rete Ferroviaria Italiana, da Richard Theiner, Assessore provinciale allo sviluppo del territorio, dell’ambiente e dell’energia della Provincia Autonoma di Bolzano e Martin Ausserdorfer, Presidente STA (Strutture Trasporto Alto Adige).

Nello specifico si tratta di un atto integrativo e modificativo della Convenzione del 2007 per il proseguimento del programma di risanamento acustico nei comuni di Bressanone, Brennero, Colle Isarco, Bolzano (Rencio, Piani, Oltreisarco), Bronzolo e Chiusa.

L’investimento complessivo per l’attuazione del programma è di 21,63 milioni di euro di cui 17,3 a carico di RFI e 4,33 a carico della Provincia Autonoma di Bolzano.

A oggi sono stati spesi 9,4 milioni di euro da RFI e 4,88 milioni di euro dalla Provincia, con un cofinanziamento integrativo di 0,55 milioni di euro, per la realizzazione dei lavori nei comuni di Cortina all’Adige, Laives, Chiusa, Bressanone, Vipiteno, Brennero (Valmigna), Fortezza e Maibad.

A cura di STA la direzione tecnica della progettazione e della realizzazione.
L’avvio dei lavori è previsto nel 2017.