Prato, 24 SET – Sette musei di Prato e della sua provincia uniti in rete, pur nella loro differenziata offerta culturale, lanciano insieme per il secondo anno consecutivo Ti porto al museo (in bus), un progetto dedicato a tutte le scuole toscane (ma anche a quelle della limitrofa Provincia di Bologna), terzo nella speciale classifica della qualità tra i molti accolti e sostenuti dalla Regione.

“E’ una risposta concreta alle ottime e ripetute intenzioni di collegare le tante realtà culturali e quelle formative diffuse nei nostri territori, per questo la Regione lo sostiene con la forte convinzione. E’ una buona pratica che rende più fruibile la cultura nel suo senso più ampio– ha affermato l’assessora regionale alla cultura Sara Nocentini presentando stamani le modalità operative che quest’anno godono anche di un sito web dedicato, www.pratotiportoalmuseo.it -. Credo che nello sviluppo di questa iniziativa potrà essere utile anche il coinvolgimento del settore regionale dell’istruzione per facilitare la sensibilizzazione delle scuole all’uso di questi strumenti di qualità messi a disposizione della didattica”.

Alle scuole viene offerto gratuitamente un servizio di bus (e proprio il costo del trasporto è il peso più grande per le uscite guidate degli studenti) verso le strutture museali diffuse sul territorio della provincia: Museo di Scienze Planetarie di Prato città, Centro di Scienze Naturali di Galceti, Museo della Deportazione e Resistenza in località Figline, Museo Ardengo Soffici e del ‘900 italiano a Poggio a Caiano, Museo Archeologico di Artimino , Museo della Badia di Vaiano, MUMAT-Museo delle Macchine Tessili di Vernio. Ognuno ospita collezioni di pregio o rappresenta momenti essenziali della storia del territorio e del Paese.

Ti porto al museo (in bus) 2014/2015 vuol replicare il grande successo della prima edizione con la speranza di accrescerlo; per questo, oltre ad essere esteso a tutta la Toscana, coinvolget anche le associazioni, ad esempio quelle che si occupano di anziani. Lo scorso anno hanno partecipato oltre 8500 tra studenti e insegnanti delle province di Prato, Firenze e Pistoia, per un totale di 310 classi e di 420 viaggi in bus di andata e ritorno alle scuole. L’investimento per questa saeconda edizione è pari a 160mila euro; 70mila dalla Regione, !0mila dalla Provincia, il resto dalle casse dei singoli musei partecipanti.