Padova, 27 OTT – La Provincia di Padova ha confermato, anche per l’anno scolastico 2014/2015, le agevolazioni tariffarie pensate per famiglie numerose e per quelle che hanno più abbonati. L’iniziativa riguarda gli utenti delle linee del trasporto pubblico locale extraurbano su gomma di Aps (solo le corse dei Colli), Bus Italia-Sita Nord e Bonaventura Express.
“Il nostro obiettivo – ha spiegato il presidente della Provincia di Padova Enoch Soranzo – è quello di incentivare l’utilizzo del mezzo di trasporto pubblico dando un valido sostegno economico alle spese di viaggio. È un contributo concreto che finora ha trovato ottimi riscontri tra le famiglie, soprattutto in quelle che hanno figli in età scolastica”.
L’iniziativa prevede due forme di agevolazioni. La prima si rivolge ai nuclei familiari nei quali vi siano due o più componenti con abbonamento al servizio di trasporto pubblico locale extraurbano su gomma della stessa azienda, di cui almeno uno appartenga alla categoria studenti. In questo caso l’Amministrazione provinciale ha previsto il rimborso del costo di due mensilità dell’abbonamento mensile o annuale, da settembre 2014 a giugno 2015. I beneficiari dovranno dimostrare che il reddito per l’anno 2014 non superi i 40.000 euro. Se nel nucleo familiare sono presenti due o più abbonamenti extraurbano per studenti, il rimborso includerà due abbonamenti mensili per ogni studente.
La seconda agevolazione riguarda invece le famiglie numerose con almeno 5 e 6 componenti (un solo genitore e 4 o più figli, 2 genitori e 4 o più figli). In questo caso la Provincia rimborserà fino a un massimo del 40% del prezzo complessivo degli abbonamenti mensili (da settembre 2014 a giugno 2015, 10 tagliandi) oppure annuali.
“Le famiglie per noi sono una priorità – ha spiegato il consigliere delegato ai Trasporti e Mobilità Nunzio Tacchetto – nonostante le ristrettezze economiche cui sono sottoposti i bilanci degli enti pubblici, incluso quello della Provincia, il nostro obiettivo è quello di venire incontro alle esigenze di quanti hanno figli. I costi sono sempre tanti e quindi ci auguriamo che il contributo possa in qualche modo dare un po’ di sollievo, peraltro incentivando l’uso del mezzo pubblico che deve diventare un’alternativa sempre più valida all’automobile”.
Le richieste dovranno pervenire entro il 31.07.2015 rispettando le modalità del bando pubblicato nel sito www.provincia.padova.it .