Padova, 8 APR – Da qualche settimana nei pressi delle principali fermate di tram e bus, addetti di APS Holding riconoscibili da una pettorina gialla identificativa, assistono i clienti del servizio di trasporto pubblico: forniscono informazioni e chiarimenti su linee ed orari, spiegano come acquistare il biglietto con un semplice SMS, come utilizzare le emettitrici automatiche, ed eventualmente vendono il biglietto a chi ne fosse sprovvisto.
Si tratta di un gruppo di 15 persone, prive di occupazione e reddito, che per 3 mesi saranno impiegate in operazioni di assistenza ai passeggeri di APS Holding. L’iniziativa rientra nel progetto “Miglioriamo la città di Padova”, promosso dal Comune di Padova con l’intento di realizzare occasioni di occupazione e riqualificazione per disoccupati nel territorio comunale, e finanziato attraverso il Fondo Straordinario di Solidarietà, nel quale confluiscono i contributi provenienti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dalla Diocesi di Padova, dalla stessa amministrazione comunale di Padova, oltre che dalla Camera di Commercio, dalla Provincia di Padova e dalla Fondazione Antonveneta.
“Attraverso l’adesione a questa iniziativa – ha detto il Presidente di APS Holding, Amedeo Levorato – oltre a collaborare attivamente ad un intervento di elevata valenza solidale contribuendo al reinserimento di persone particolarmente disagiate, contiamo anche di sperimentare una nuova modalità di assistenza ai viaggiatori, per aumentare la qualità del servizio offerto, e combattere al tempo stesso il fenomeno dell’evasione”.
Il personale in servizio temporaneo di APS, svolgerà anche una funzione di sicurezza attiva in città, è infatti autorizzato a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine in caso di necessità.