Padova, 17 LUG – 11.606 biglietti per bus e tram venduti via SMS nel solo mese di giugno. Il dato dei biglietti acquistati virtualmente, attraverso cioè un semplice SMS, è cresciuto esponenzialmente negli ultimi 8 mesi, da quando cioè la procedura, prima legata al possesso di una carta di credito, è stata semplificata con l’addebito diretto sul credito telefonico. Numeri che tuttavia sono destinati a salire ulteriormente, soprattutto in considerazione del prossimo ampliamento della possibilità di acquisto anche dei biglietti suburbani ed extraurbani.
Da martedì 22 luglio, infatti, inviando un semplice messaggio di testo codificato al numero: 48.93.894, sarà possibile acquistare, oltre al biglietto ordinario urbano ed al biglietto famiglia, anche il biglietto urbano 2 tratte da 90 minuti (suburbano), ed i biglietti extraurbani di corsa semplice da 1, 2 o 3 tratte. Senza costi aggiuntivi, ad eccezione di quello dovuto per l’invio dell’SMS: semplice, comodo ed economico. Niente più corse per l’acquisto del biglietto, niente più caccia alla rivendita più vicina. Unica avvertenza: il biglietto deve essere tassativamente acquistato prima di salire a bordo, pena l’applicazione della sanzione prevista.
Questi, in particolare, i diversi messaggi di testo codificato da inviare al numero
Tabella Aps Holding
* il testo può essere digitato indifferentemente con caratteri maiuscoli o minuscoli

* il testo può essere digitato indifferentemente con caratteri maiuscoli o minuscoli L’introduzione della possibilità di acquistare il biglietto per bus e tram con un semplice SMS ha riscosso un notevole gradimento da parte degli utenti del servizio di trasporto pubblico. A puro titolo statistico, a novembre del 2013, gli acquisti via sms sono stati in tutto 1.510, 3.292 nel mese successivo, 4.267 a gennaio, 4.870 a febbraio, 7.832 a marzo, fino a superare i 10.000 nel mese di aprile, e quota 11.000 a maggio.
L’acquisto via SMS agevola sensibilmente l’accesso al servizio di trasporto pubblico, eliminando il problema di doversi recare in una rivendita fisica, spesso distante dal luogo di partenza, e consentendo l’acquisto in qualsiasi ora e giorno della settimana, senza doversi preoccupare della chiusura della rivendita o della festività.
Il servizio di mobile ticketing di APS Holding, sviluppato dalla società specializzata A-TONO, con il supporto tecnologico di Ne-T Teletete Nordest, è disponibile per i clienti dei principali operatori telefonici. Sul sito web www.apsholding.it è possibile consultare modalità e regolamento completo del servizio.