Milano, 29 APR – La Linea Lilla si allunga nella tratta da Garibaldi a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, dove vi è la connessione con le Ferrovie Nord, Lotto, dove vi è la connessione con la linea M1, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio.
Metro5 S.p.A., società concessionaria per la progettazione esecutiva, la costruzione e la gestione della linea 5 della metropolitana di Milano, e società partecipata da Astaldi S.p.a., Ansaldo STS S.p.A., AnsaldoBreda S.p.A., Alstom Ferroviaria S.p.A. e ATM S.p.A. (Società interamente posseduta dal Comune di Milano), ha aperto all’esercizio la nuova tratta della metropolitana M5, gestita da ATM, che arriva così da Bignami Parco Nord a San Siro Stadio. MM S.p.A. ha redatto il progetto preliminare e, per la tratta Garibaldi-San Siro Stadio anche il definitivo e ha svolto la funzione di Alta Sorveglianza.
Le stazioni operative diventano così 14: Bignami Parco Nord, Ponale, Bicocca, Ca’ Granda, Istria, Marche, Zara (connessione M3), Isola, Garibaldi (connessione M2, Passante Ferroviario e stazione FS), Domodossola FNM (connessione con Ferrovie Nord), Lotto (connessione M1), Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio.
Entro fine ottobre 2015 saranno infine aperte le ultime 5 stazioni: Monumentale, Cenisio, Gerusalemme, Tre Torri e Portello.
L’intera linea da Bignami Parco Nord a San Siro Stadio collega la città per 12,8 km con, a regime, 19 stazioni e un tempo di percorrenza di meno di mezz’ora.
La rete metropolitana milanese passa ora da 103 a 108 stazioni e da 92 a oltre 100 chilometri, confermando e consolidando il primato della nostra città. Milano è la prima in Italia per estensione. La rete metropolitana di Milano conferma la sua eccellenza anche a livello internazionale.
“Dopo la Casa della Memoria, dopo la Darsena, oggi abbiamo mantenuto un’altra promessa: la M5 arriva a San Siro in tempo per Expo. E’ un successo della città, un successo di tutti, una bella notizia per Milano che rinasce e continua a migliorare”.
Lo ha affermato Il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia in occasione del viaggio inaugurale della M5 che apre cinque nuove stazione arrivando al capolinea di San Siro.
“La metropolitana fa bene alla città, sempre. Fa bene questa linea Lilla, che è entrata nel cuore dei milanesi. Sono 50.000 a servirsene ogni giorno, e saranno 75.000 con queste nuove stazioni, senza contare i visitatori di Expo. I benefici di una nuova metrò come questa – ha proseguito Pisapia – sono a tutti i livelli, sono permanenti e rendono Milano più attrattiva per tutti: 15 milioni di spostamenti auto in meno, centri nevralgici per la città collegati in pochi minuti, una viabilità più fluida”.
“La Lilla sta già dimostrando che investire su Milano conviene a tutti. Perché genera attrattività per l’Italia. Basta salire su uno di questi treni per capirlo, per apprezzare una città che sa creare, che sa fare un passo avanti in ogni stagione della sua storia”, ha concluso il Sindaco.