Siena, 7 MAR – Al via i lavori per il ripristino dei binari fra Buonconvento e Montepescali, sulla linea Siena – Montepescali, dopi i pesanti danni causati dall’eccezionale ondata di maltempo dell’ottobre scorso.

Il crono programma è stato presentato questa mattina da Rete Ferroviaria Italiana alla Regione Toscana.

Entro marzo saranno avviati i lavori propedeutici alle vere e proprie attività di ripristino, previste a partire da giugno, dopo le necessarie approvazioni del progetto da parte degli Enti Territoriali preposti. Obiettivo è consentire, entro settembre, il regolare passaggio dei treni.

Le squadre tecniche di RFI saranno principalmente impegnate nella ricostruzione di oltre 700 metri di binario e relativa massicciata, nel consolidamento di due ponti ferroviari danneggiati e nel ripristino di opere di regimazione delle acque.

Parallelamente verranno sostituiti i cavi danneggiati e ripristinati gli impianti di segnalamento e telecomunicazione.

L’investimento complessivo per questi lavori, a carico di RFI, è di circa 3 milioni di euro.
Le piogge dell’autunno scorso hanno colpito pesantemente il bacino senese, con danni ingenti anche ad altre linee ferroviarie, già ripristinate. La sospensione della circolazione ha interessato infatti anche le tratte Monte Antico – Montepescali e Siena – Buonconvento (linea Siena – Grosseto), chiuse rispettivamente da 5 al 7 ottobre e dal 21 ottobre al 10 novembre, nonché le linee Siena – Empoli chiusa nel solo giorno del 21 ottobre e la Siena – Chiusi interrotta dal 21 al 26 ottobre.

Anche in questi casi sono stati necessari importanti interventi di ricostruzione di tratti di binario e massicciata, consolidamento di opere civili, bonifica dei terreni alluvionati e ripristino delle opere di regimazione idraulica, oltre alla sostituzione di cavi per le telecomunicazioni e impianti di segnalamento.

I lavori, particolarmente complessi, sono stati realizzati da RFI con un ulteriore investimento di circa 3 milioni di euro.

Lascia un commento