Genova, 23 OTT – Un treno regionale in circolazione sulla linea Genova – La Spezia deraglia nei pressi della fermata di Vernazza, tra le gallerie Guvano e Monterosso-Ruvano. Nell’incidente rimangono feriti alcuni viaggiatori tra cui una persona con disabilità motoria.
Questo lo scenario della simulazione che si è svolta questa mattina, fra le 10 e le 13, in modalità virtuale “per posti di comando”, ovvero senza mobilitare tutti gli uomini e i mezzi sul territorio.
Protagonista dell’esercitazione il Gruppo FS Italiane con il coordinamento della Prefettura di La Spezia, le strutture operative della Protezione Civile Regionale, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di La Spezia, il 118, la Polizia di Stato, la Polizia Ferroviaria, la Provincia de La Spezia e il Comune di Vernazza.
Il personale di Trenitalia in servizio ha informato la Sala Operativa di Rete Ferroviaria Italiana che ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e del 118 che hanno prestato i primi soccorsi e fornito assistenza ai passeggeri del treno.
Particolare attenzione è stata riservata alla verifica dell’efficacia e della rapidità dell’attivazione delle procedure per la gestione delle emergenze, specialmente nei minuti che hanno preceduto i soccorsi.
L’esercitazione rientra tra le iniziative programmate periodicamente per monitorare l’efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento, nonché la prontezza dell’intervento delle strutture del territorio. Il tutto per migliorare gli standard di sicurezza e la tutela delle persone, delle cose e dell’ambiente. Obiettivo comune è testare i piani di emergenza interni (PEI) delle gallerie e collaudare sul campo il sistema di intervento tecnico e di assistenza previsto dai protocolli d’intesa stipulati tra il Gruppo FS, Protezione Civile regionale e 118.
Nessuna ripercussione sulla circolazione dei treni.