Brescia, 29 MAG – È stata inaugurata alla stazione di Brescia la mostra dedicata all’Alta Velocità italiana. Un racconto attraverso pannelli e fotografie lungo il nuovo sottopasso della stazione aperto in occasione dell’attivazione della linea AV Milano – Brescia.

Presenti l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane Renato Mazzoncini e il Sindaco di Brescia Emilio Del Bono.Viaggiatori e cittadini, attraverso una selezioni di immagini delle linee e delle nuove stazioni AV, potranno approfondire la loro conoscenze su una delle più grandi opere infrastrutturale realizzate nel nostro Paese.

Un’intera parete è dedicata alla nuova linea Milano – Venezia, con un focus specifico del tratto di linea Treviglio – Brescia. La nuova linea AV/AC Brescia – Milano è un’ulteriore tappa nella realizzazione del collegamento ferroviario AV/AC Milano – Venezia e del Core corridor TEN-T Mediterraneo, di cui è parte integrante, che collega la Penisola iberica fino al confine ucraino e che in Italia si estende da Torino a Trieste.

L’altra parete racconta l’intera linea AV Torino – Napoli e le stazioni di Torino Porta Susa, Reggio Emilia AV, Bologna AV, Roma Tiburtina e Napoli Afragola AV.

Nel corso dell’inaugurazione Renato Mazzoncini ha ricordato che “lunedì il pre Cipe ha approvato il progetto definitivo dell’Alta Velocità Brescia-Verona che quindi sarà all’attenzione del prossimo Cipe. Puntiamo a far partire i cantieri per la tratta Brescia-Verona dopo l’estate. Sarà stralciato il passaggio a sud della città – ha assicurato Mazzoncini –  e progetteremo l’uscita dell’Alta velocità dalla città di Brescia cercando di ridurre l’impatto sugli edifici esistenti grazie anche ad un nuovo tunnel fonoassorbente”.