Cosenza, 6 OTT – Il sistema del trasporto pubblico si adegua maggiormente alle necessità dell’utenza universitaria grazie all’attivazione della nuova stazione ferroviaria “virtuale” dell’Università della Calabria. La stazione “virtuale” realizza infatti un servizio integrato di trasporto ferro-gomma che consente di spostarsi più agevolmente da e per l’Ateneo calabrese.
Il nuovo Direttore Trenitalia Regionale Calabria, Domenico Scida, ha dichiarato che “l’avvio di questo nuovo servizio costituisce un ulteriore passo verso l’integrazione modale che rappresenta uno dei punti cardine del piano industriale dell’intero Gruppo FS”, mentre il Presidente di Consorzio Autolinee, Rocco Carlomagno ha così commentato: “L’azienda dimostra ancora una volta la sua vicinanza al territorio e in particolare all’Unical con un’iniziativa innovativa che, va sottolineato, sarà realizzata senza costi aggiuntivi per la Regione o per gli utenti”.
L’Assessore regionale alle infrastrutture, Roberto Musmanno, ha affermato che “la stazione virtuale dell’Università della Calabria è un altro passo nel processo di integrazione dei servizi di trasporto pubblico portata avanti dall’amministrazione regionale calabrese e inaugurata con la stazione virtuale di Lamezia Aeroporto nel 2016. A queste, seguiranno a breve le stazioni virtuali di Catanzaro Cittadella, Catanzaro Università e Catanzaro Centro”.
L’acquisto del nuovo biglietto su tutti i canali di vendita di Trenitalia è possibile sin da oggi, mentre il servizio sarà attivo dal prossimo lunedì 9 ottobre 2017.