Roma, 12 MAG – È online #Opentreno – sui binari della rete, il blog che racconta l’anima sostenibile di FS Italiane. Cinque le categorie principali – Ambiente, Tecnologia, Persone, Storia e Viaggio – declinate in percorsi tematici differenti.
In Ambiente si parla di Data Seeds: pillole tratte dal rapporto di sostenibilità del Gruppo FS Italiane o casi di eccellenza di altri grandi aziende. In Greenario trovano spazio sostenibilità ambientale, sharing economy ed ecodesign, mentre su Paesaggi a livello si approfondiscono le iniziative a tutela del territorio e di riqualificazione.
Due i focus della sezione Tecnologia: Green&Geek, dedicata al mondo delle app e dei dispositivi che migliorano la nostra vita quotidiana, e Next Stop Innovation per parlare di futuro e innovazione in ambito ferroviario e non solo.
In Persone dipendenti, volontari, viaggiatori raccontano la responsabilità sociale attraverso Outside Stories.
Le sezioni Viaggio e Storia hanno un’anima comune. Consigli di viaggio (Travel Tips) e turismo sostenibile (Green Trips) si intrecciano con Treni Famosi e Binari Storici, che raccontano i treni come soggetto di arte, cinema e letteratura fino alle vecchie tecnologie e curiosità del passato ferroviario.
Sul blog scrivono i dipendenti del Gruppo FS Italiane oltre a guest blogger come la Community di Cittadini di Twitter che approfondisce il tema dei social media utilizzati in ambito pubblico.
I post hanno un taglio informale e personale, con interviste, approfondimenti e testimonianze. Uno spazio di relazione dove i racconti rendono visibili buone pratiche, storie ed esperienze, in cui mostrare con semplicità e chiarezza cosa c’è davvero dentro al mondo ferroviario e ciò che lo circonda.
Il blog è online su www.opentreno.it e su twitter @opentreno