Roma, 13 MAG – Ferrovie dello Stato Italiane consolida per la Stagione Sinfonica e da Camera 2014 – 2015 il binomio con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, di cui è socio fondatore, e conferma il suo impegno a favore della cultura.

Ne sono ulteriore testimonianza l’istituzione del premio Frecciarossa, dedicato a musicisti di talento, giunto alla sua terza edizione, e il sostegno di Trenitalia quale vettore ufficiale dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia.

Quest’anno il premio Frecciarossa verrà assegnato a Wayne Marshall il prossimo 17 giugno, al termine del concerto conclusivo della stagione sinfonica 2013 – 2014.

La sinergia con l’Accademia di Santa Cecilia è la dimostrazione di quanto il Gruppo sia impegnato, anche a fianco di altre grandi Istituzioni di fama internazionale, come la Biennale di Venezia, la Fondazione Palazzo Strozzi e il Complesso del Vittoriano, per favorire, promuovere e sostenere, in una sorta di moderno mecenatismo, le vocazioni artistiche delle nuove generazioni.

Un impegno che è una vocazione quasi naturale per un’Azienda radicata da oltre un secolo nel tessuto civile ed economico del Paese, che conta oggi circa 74mila dipendenti, e trasporta ogni anno 600 milioni di passeggeri su un network ferroviario di oltre 16.700 chilometri, di cui mille ad Alta Velocità.

Lascia un commento