Fondazione FS: a bordo dei treni storici per festeggiare i 130 anni della Ferrovia della Valsesia

Novara, 2 SET – Suggestivi viaggi a bordo di treni a vapore o antiche Littorine e opportunità di ammirare il rinnovato patrimonio ferroviario della stazione di Varallo Sesia.

Sarà possibile nel prossimo fine settimana, grazie alle iniziative organizzate dalla Fondazione FS in occasione dei 130 anni della ferrovia Novara – Varallo Sesia.

Il progetto di valorizzazione turistica della Ferrovia della Valsesia è stato illustrato oggi presso il Palazzo Comunale di Novara, dal Direttore della Fondazione FS Italiane Luigi Cantamessa, insieme al Sindaco di Novara Alessandro Canelli, al Sindaco di Varallo Sesia Eraldo Botta, e al Presidente dell’Unione dei Comuni della Valsesia Carlo Cerli.

Sabato 3
e domenica 4 settembre si viaggerà fra Novara e Varallo Sesia sulle tipiche Littorine ALn 772 e, nella sola giornata di sabato, anche a bordo di un convoglio rievocazione del tipico treno Accelerato – che per 40 anni ha percorso questa linea – composto da una locomotiva a vapore “880” del 1920 e da carrozze Centoporte.

Domenica 4 settembre, inoltre, sarà possibile partire e arrivare anche da Milano Centrale a bordo di un treno storico con carrozze Centoporte e locomotiva a vapore “625”.

Per l’occasione la stazione di Varallo si trasformerà in un museo a cielo aperto, visitabile sia sabato che domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Fra i rotabili d’epoca che sarà possibile ammirare (orario di visita 10 – 18), anche la carrozza S6 del Treno Presidenziale, una vettura di 1° classe serie 10000 del 1921, una “Centoporte” a tre assi degli anni 30 recentemente restaurata ed esposta al pubblico per la prima volta.
Domenica sarà inoltre possibile assistere alle suggestive operazioni di rifornimento della locomotiva a vapore che sarà posta sulla speciale piattaforma girevole.

Completeranno l’esposizione raccolte di cimeli e documenti della realtà ferroviaria locale appartenenti al Museo Ferroviario Valsesiano che domenica verrà intitolato a Pierangelo Manzini, uno dei suoi fondatori.

Non solo la stazione, ma tutta la Città di Varallo parteciperà ai festeggiamenti dei 130 anni della Ferrovia della Valsesia.
Numerose le iniziative in programma, dai mercatini di antiquariato allestiti nel centro storico al raduno internazionale della Lancia Lambda, dalla sfilata di auto storiche a visite guidate del centro antico e del Sacro Monte.

Per info e prenotazioni: www.fondazionefs.it, mail prenotazioni@fondazionefs.it e museofervals@gmail.com, tel/cell 06. 06.44105766 – 338.9252791.