Roma, 15 LUG – Prosegue il ciclo di quattro corse sulla Ferrovia dei Templi da Agrigento a Tempio di Vulcano: sabato 12 luglio si è svolto il primo viaggio, gli altri sono previsti il 19 e 26 luglio e il 2 agosto, con una corsa inaugurale per le storiche automotrici ALn668.1615 e 1616 costruite nel 1970 dalla FIAT e restaurate con perizia dall’IMC di Palermo di Trenitalia con il contributo dell’Associazione Treno DOC.
Le visite al Parco della Valle dei Templi e al Giardino della Kolymbetra sono state accompagnate da un aperitivo offerto ai turisti-viaggiatori al Tempio di Vulcano, nei pressi dell’omonima fermata sul far del tramonto prima di salire sul treno del ritorno. Un tutto esaurito che lascia ottime speranze sulla vocazione turistica della linea Agrigento-Porto Empedocle.
Paesaggi diversi, latitudini diverse e… temperature diverse: negli stessi giorni si svolgevano sulla linea Merano-Malles, ex FS oggi in gestione alla società STA (Strutture Trasporto Alto Adige), alcune riprese televisive per la serie TV “Grand Hotel” con materiale rotabile storico della Fondazione FS Italiane: le onnipresenti carrozze tipo “Centoporte”, trainate dalla locomotiva diesel D445.1006 in livrea d’epoca. I rotabili sono stati per l’occasione autorizzati a circolare su questa linea che offre panorami mozzafiato nei boschi della Val Venosta; grande cortesia ed estrema disponibilità e professionalità di tutto il personale STA.