Prato, 15 LUG – Da lunedì 18 luglio e fino al 29 luglio 2016 aperte le iscrizioni al servizio scuolabus per l’anno scolastico 2016/17. Il modulo di domanda sarà aggiornato in questa pagina da lunedì prossimo. Agevolazioni tariffarie: domande aperte.
CHE COSA E’
Possono essere esaminate solo domande di ammissione al servizio per gli alunni delle scuole dell’infanzia statali e comunali, delle scuole primarie statali e delle scuole secondarie di primo grado statali di Prato, abitanti nel territorio comunale. È possibile richiedere il servizio di trasporto per l’andata e il ritorno, oppure per un solo viaggio (andata o ritorno).
COME SI OTTIENE
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Iscrizioni
Per l’anno scolastico 2016-2017 la domanda di ammissione potrà essere presentata dal 18 al 29 luglio 2016.
È comunque possibile presentare la domanda anche successivamente e durante l’anno scolastico, tenendo conto che i tragitti sono già stati definiti.
La modulistica può essere scaricata dalla sezione modulistica oppure ritirata presso:
- l’Urp Ufficio Relazioni con il Pubblico Multiente;
La domanda deve essere presentata esclusivamente con le seguenti modalità:
- consegna al Protocollo Generale del Comune, Piazza del Pesce 9;
- oppure trasmessa via fax al Servizio Pubblica Istruzione al numero 0574 1837341
- invio via e-mail come allegato, una volta stampata firmata e scansionata, a serviziscolastici@comune.prato.it
I genitori dei bambini disabili che necessitano di un mezzo apposito devono contattare direttamente l’ufficio telefonando al numero 0574 1835168.
Obblighi a carico degli utenti del servizio
Con la sottoscrizione della domanda il richiedente, se ammesso al servizio, si impegna a:
- garantire la sua presenza o quella di altro soggetto maggiorenne autorizzato, alla fermata, nell’orario di servizio comunicato. Il ripetersi della mancata osservanza di tale obbligo può comportare la sospensione del servizio;
- effettuare i pagamenti delle quote dovute con le modalità ed entro i termini indicati nelle apposite sezioni
Rinuncia al servizio
La rinuncia al servizio deve essere inoltrata al Servizio Pubblica Istruzione utilizzando il modulo scaricabile dalla sezione modulistica e disponibile presso il Servizio Pubblica Istruzione, ed ha validità fino al termine dell’anno scolastico.
Se presentata entro il giorno 20 del mese precedente a quello di decorrenza, non sarà addebitata alcuna quota per la mensilità nella quale ha effetto la rinuncia; nel caso non sia rispettato il suddetto preavviso, per tale mensilità sarà addebitata l’intera tariffa.
In caso di ammissione al servizio di più figli, appartenenti allo stesso nucleo familiare, la rinuncia può comportare la modifica delle tariffe dovute.
Costi e modalità di pagamento
Quota fissa mensile
Per il primo figlio o unico ammesso al servizio:
Euro 30,50 – per il servizio di andata e ritorno
Euro 18,50 – per il servizio di sola andata o solo ritorno
Dal secondo figlio iscritto al servizio e per tutti i servizi concessi, per motivi tecnici, fino a 4 giorni alla settimana:
Euro 28,50 – servizio di andata e ritorno
Euro 16,50 – servizio di sola andata o solo ritorno
Fasce Isee per la determinazione quota fissa mensile
Isee da 0,00 a 6.517,94 Esenzione totale
Isee da 6.517,95 a 8.500,00 Tariffa ridotta del 50%
Isee da 8.500,01 in poi Tariffa intera
Periodo di pagamento
Le quote sono pagabili dal giorno 7 di ogni mese. Per pagamenti effettuati in ritardo rispetto alla scadenza è prevista, a decorrere dal giorno 10 del mese successivo, l’applicazione di una penale pari al 10% della tariffa dovuta.
Modalità di pagamento
È possibile pagare tramite:
- Jolly (terminale pubblico polifunzionale) in contanti o con bancomat, senza spese di commissione;
- tabaccherie autorizzate della provincia di Prato (T-Serve), con spese di commissione;
- una qualsiasi agenzia della provincia di Prato della Banca Popolare di Vicenza (rete Cariprato) e della Banca di Credito Cooperativo, con spese di commissione;
- disposizioni di addebito in c/c presso la propria banca (servizio SEPA), con spese di commissione (se previste dall’Istituto Bancario);
- Internet, collegandosi al sito www.comune.prato.it se si è titolari di carta di credito VISA o MASTERCARD, senza spese di commissione;
- presso le sedi di Prato di CNA-COPRAS, con spese di commissione;
- sportelli ACI della provincia di Prato, con spese di commissione.
Sulla base ISEE sono previste delle Agevolazioni Tariffarie.
Per calcolare il costo effettivo del servizio su base Isee vai alla pagina Tariffe nidi comunali, mensa, trasporto scolastico e buoni di servizio nidi convenzionati.
Link al sito dei pagamenti
http://www.comune.prato.it/pagamenti/htm/scuola.htm
Tempi e iter della pratica
L’ammissione al servizio è subordinata alla compatibilità della richiesta con i percorsi stradali definiti, per ciascun anno scolastico, in modo da soddisfare il maggior numero possibile di domande e tenendo conto di aspetti logistici e temporali. Il procedimento di ammissione al servizio si conclude entro 120 giorni dalla presentazione della domanda.
In caso di morosità sui servizi scolastici di refezione e/o trasporto, relativa a precedenti anni scolastici, le richieste di trasporto verranno valutate, solo dopo che saranno stati effettuati i pagamenti.
In caso di ritardo nei pagamenti dei servizi di refezione e/o trasporto in corso d’anno, l’Ufficio si riserva, previa comunicazione alla famiglia, di sospendere il servizio di trasporto fino al pagamento degli arretrati.
In caso di ammissione al servizio saranno comunicati al richiedente l’orario e il luogo della fermata.
Il servizio viene concesso per l’intero anno scolastico; non è prevista la sospensione temporanea del servizio su richiesta dell’utente, che è quindi tenuto al pagamento (se dovuto) anche delle quote relative a periodi in cui il servizio non è fruito. Per servizi attivati a partire dal 16° giorno del mese, per il primo mese verrà addebitata metà della quota prevista.
Responsabile Unico del Procedimento
LeonardoSarri
Email: l.sarri@comune.prato.it Telefono: 0574 1835134 |
Funzionario antiritardo
Donatella Palmieri
Email: d.palmieri@comune.prato.it Telefono: 05741835129 |
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/iscrizioni/archivio7_46_240_55_8.html