Brescia, 22 DIC – A partire da lunedì 22 Dicembre la stazione della metropolitana Lamarmora ospiterà “Frattali”, due opere d’arte realizzate da alcuni ospiti delle Comunità Protette Psichiatriche dell’Irccs Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia all’interno di un progetto riabilitativo promosso dall’associazione “Il sasso nello stagno”.
Il Gruppo Brescia Mobilità, d’intesa con il Comune di Brescia, è lieto di fornire il proprio appoggio ed i propri spazi per questa iniziativa, che unisce aspetti artistico culturali al delicato tema della salute mentale, mettendoli a disposizione di tutta la cittadinanza. Le stazioni della metropolitana sono uno spazio della città ed è importante che sempre di più ne diventino parte integrante: per questo il Gruppo, con il particolare supporto e intervento operativo di Metro Brescia, favorisce occasioni di dialogo e intersezione con le differenti realtà del territorio, come nel caso di questo progetto.
Le sculture “Frattali” consisteranno in due pannelli decorativi in metallo che verranno posizionati a parete nell’atrio basso e che andranno ad arricchire e valorizzare la stazione metro di Lamarmora. L’architettura essenziale e luminosa delle stazioni , con il rigore delle linee e dei materiali, ben si presta al dialogo con elementi artistici e decorativi, che possono diventare, oltre che segno e simbolo per la comunità, anche elemento ulteriore di bellezza e quindi attrattiva per i passeggeri in transito.
La posa, e relativa inaugurazione con presentazione alla cittadinanza avverrà nella giornata di lunedì 22 alle ore 17, alla presenza delle autorità locali.
Per ulteriori info:
Numero Verde 800 01 38 12
WhatsApp 342 6566207
www.bresciamobilita.it
customercare@bresciamobilita.it
www.facebook.com/bresciamobilita
Tweets by bresciamobilita