Bolzano, 31 LUG – Sono ora due i riferimenti per l’utenza nel settore del trasporto pubblico locale: informazioni su orari e tariffe saranno fornite dalla Centrale viabilità al numero telefonico 840000471, mentre suggerimenti e reclami relativi a bus e treni, così come tutte le informazioni e i servizi riguardanti Alto Adige Pass e abbonamenti, saranno indirizzati a uno sportello centrale gestito dall’Agenzia per la mobilità e contattabile con mail a infomobil@provincia.bz.it, con modulo web su www.provincia.bz.it/mobilita/temi/formulario-web.asp o telefonicamente (840000471) da lunedì a venerdì 9-13 e 14-18.
“Da un lato – sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner – possiamo ora ottimizzare sensibilmente l’attuale informazione al servizio dell’utente attraverso la Centrale viabilità, dall’altro gli input e i reclami vengono rilevati da un sistema centrale, raggruppati e trasmessi alle sedi competenti.” In maniera professionale si punta a una rapida trattazione delle indicazioni degli utenti, ad avere la situazione aggiornata su eventuali carenze nella circolazione di bus e treni, a rispondere tempestivamente e in modo mirato per risolvere i problemi. “Le sollecitazioni e la critica costruttiva dei viaggiatori sono una base preziosa per migliorare di continuo i servizi nel trasporto pubblico locale”, conferma Mussner.
Ogni giorno si registrano dozzine di segnalazioni, che finora erano suddivise tra l’Infomobilità, i vari uffici e i singoli concessionari del trasporto pubblico, spesso sulla stessa questione. “Con un riferimento competente per la gestione dei reclami si evitano doppioni e si risolvono le questioni in maniera efficiente e veloce”, spiega il direttore dell’Agenzia provinciale per la mobilità Roberto Rubbo. Fondamentalmente si consiglia di inoltrare segnalazioni e reclami per iscritto via mail, poiché si velocizza la trasmissione della richiesta e si ottiene una risposta molto precisa.