Bergamo, 6 MAR – A Bergamo, grazie ad un sistema di orientamento sviluppato tramite strutture segnaletiche polifunzionali, cittadini e viaggiatori possono facilmente acquisire informazioni aggiornate sui servizi di trasporto e muoversi più facilmente tra i principali luoghi di interesse della città.
Tutto ciò è frutto di un progetto commissionato dal Comune di Bergamo e realizzato da ATB Mobilità, con il supporto di Steer Davies Gleave, la più grande società di consulenza internazionale nel settore dei trasporti.
Il progetto prevede l’installazione e l’attivazione di cinque totem di indirizzamento pedonale distinti in due tipologie: due, con informazioni statiche, come ad esempio mappe e cartine; e tre, dotati anche di informazioni dinamiche, a scorrimento.
I contenuti dinamici informano, essenzialmente, sui mezzi trasporto pubblico urbano, extraurbano, tramviario e ferroviario ma forniscono anche informazioni sui servizi aeroportuali, di bike e car sharing.
Il sistema è predisposto anche per la visualizzazione di altre informazioni: condizioni del traffico stradale sui principali assi viari ed autostradali di Bergamo, tariffe ed eventuali agevolazioni per l’utilizzo di mezzi pubblici disponibili, tempi medi di attesa (es. servizio Taxi, deposito bagagli, etc.), disponibilità dei noleggi (Bike Sharing, Car Sharing, Bike e Car Rental, etc.), iniziative ed eventi del territorio e condizioni meteo, anche regionali.
Gianni Scarfone, direttore generale di ATB Mobilità e amministratore delegato di ATB Servizi ha sottolineato che “la realizzazione di questo progetto nell’area in cui sono presenti numerosi terminali di trasporto (stazione, ferrovie, autolinee urbane e extraurbane, tramvia Bergamo-Albino, connessione con l’aeroporto di Orio e bike sharing), è un ulteriore tassello nel programma di investimento sulle tecnologie per l’informazione che ATB sta portando avanti da diverso tempo a favore di cittadini e turisti”.