La Spezia, 2 DIC – È stato inaugurato alla presenza dell’assessore al turismo del Comune della Spezia Francesca Angelicchio, dei sindaci di Lerici Marco Caluri e Porto Venere Matteo Cozzani e del direttore del Parco Nazionale delle 5 Terre Patrizio Scarpellini, il nuovo infocenter sito presso la Stazione Centrale F.S. della Spezia che avrà funzione di attività di promozione locale, ufficio informazioni e Accoglienza Turistica di area vasta.
Il nuovo infocenter nasce da un accordo siglato dai Comuni della Spezia, Lerici e Porto Venere e dal Parco Nazionale delle 5 Terre. L’intento è quello aiutare il turista a “costruire” la propria permanenza nel nostro territorio offrendo non solo informazioni ma anche vendendo servizi.
L’ufficio dovrà svolgere attività di informazione ed accoglienza turistica assicurando alcuni servizi minimi.
Accoglienza ed informazione turistica:
– sul territorio
– sulle modalità di trasporto
– sugli eventi e manifestazioni offerti dal /dai territori
– sulle strutture ricettive
– sui Musei presenti sul territorio
– sulle 5 Terre card e sulle altre carte servizi presenti sul territorio
– sulle attività patrocinate/organizzate dagli Enti interessati
– sui servizi messi a disposizione del turista e del cittadino dagli enti interessati
Informazioni inerenti le attività cultuali;
Disponibilità ad aiutare i turisti nell’ideazione del loro soggiorno;
Vendita di souvenir ed oggetti ricordo turistici che verranno concordati con gli Enti stessi;
Vendita di prodotti alimentari confezionati da parte del Consorzio e di soggetti indicati dagli Enti;
Somministrazione e ritiro di questionari di gradimento (concordati con gli Enti su proposta del Consorzio);
Ritiro per conto degli Enti, e successiva consegna di eventuali lamentele da parte dei turisti;
Servizi di prenotazione servizi (es. teatro, musei ecc.).

I Comuni e il Parco si impegnano, nell’ambito delle proprie competenze ed attività di promozione locale, a garantire il funzionamento dell’infocenter ubicato nei locali in locazione al Parco, secondo le modalità specificate nei punti successivi.
I Comuni si impegnano al riconoscimento, a favore del Parco, di una quota parte delle spese di gestione e funzionamento dello infocenter per un importo pari ad € 35.000,00, dei quali metà a carico del Comune della Spezia e la restante metà in parti uguali a carico dei Comuni di Lerici e Porto Venere, oltre alla fornitura di materiale promozionale edito dagli stessi, compreso il calendario delle iniziative programmate.
Il Parco si impegna a garantire la gestione e il funzionamento dell’infocenter, mettendo a disposizione personale qualificato che, con apposita turnazione, assicura un’azione continuata del servizio informazioni ed accoglienza turistica relativa i territori aderenti; si impegna altresì a diffondere presso i propri uffici, dislocati nei paesi delle 5 Terre, materiale turistico ed informativo prodotto dai Comuni aderenti in apposite bacheche identificative.
.
Modalità di gestione
1. Orario di apertura:
• Gennaio – Febbraio – Marzo: dalle ore 09.30 alle ore 16.00
• Da Aprile a Settembre – dalle ore 09.30 alle ore 18,00
• Novembre – Dicembre – dalle ore 9.30 alle ore 16.00

Durata
Il presente accordo ha validità dal 1° dicembre 2014 al 31 dicembre 2015.